Simbologia e significato dei sogni: sognare di piangere
Sognare di piangere è un sogno molto ricorrente. Ad ogni modo, per darne la giusta interpretazione, bisogna valutare le condizioni che hanno fatto scaturire le lacrime: Ad esempio, si può trattare di un pianto di dolore, di paura, di emozione ma anche di gioia.
Sognare di piangere è uno di quei sogni che può lasciare un senso di malessere al risveglio. Questo, però, non vuol dire necessariamente che sia del tutto negativo, infatti, il pianto, esprime ciò che lo stato d’animo interiore cerca di rifuggire. Quindi, in un certo senso, questo può essere liberatorio, soprattutto quando in sogno si piange di fronte ad altri: nonostante la sensazione sia quella di vulnerabilità e debolezza, il mostrarsi «nudi» ad altri è sintomo di apertura e di abbattimento delle barriere.
Se vuoi saperne di più su come interpretare i tuoi sogni e come utilizzarli al meglio per la tua crescita personale segui il link.

In generale, sognare di piangere, indica che vi sono dei sentimenti repressi che non si ha avuto il coraggio o la capacità di esternare durante la veglia. Soffocare rabbia, dolore, rimorso, malinconia, frustrazione o umiliazione sono alcuni dei sentimenti che potrebbero generare questo tipo di sogno.
Anche i ricordi dolorosi possono favorire questo sogno, come anche eventi traumatici del passato o una perdita come può esserlo un lutto o la fine di una relazione, ma anche la perdita del lavoro.
Piangere in sogno è anche sintomo di bisogni insoddisfatti . Quando si affronta, ad esempio, un periodo particolarmente pieno e stressante si tende a lasciare perdere alcune cose e di solito sono i bisogni personali che vengono messi da parte a favore di interessi per altre persone (figli, compagni, datori di lavoro).
Sognare le lacrime
Legate direttamente al pianto vi sono le lacrime che Freud identifica nel sogno come il seme maschile, espressione fluida delle emozioni più profonde che quando vengono esternate purificano l’anima.
Di solito le lacrime in sogno esprimono quello che non si riesce ad esprimere a parole durante la veglia, e sognare di non riuscire a piangere può indicare una richiesta di aiuto silenziosa, di un blocco emotivo talmente forte che non consente di esprimersi liberamente neppure in sogno.
Sognare di piangere sangue
Anche in questo tipo di sogno ci sono alcune caratteristiche che lo possono classificare come «assurdo». Basti pensare al sognare di piangere sangue, in questo caso non è detto che sia strettamente legato alla spiritualità (famose sono le Madonne che mostrano lacrime sanguinolente), anzi spesso significa che vi è un peso che soffoca, un tormento che non si riesce ad esternare e che ha assoluto bisogno di essere liberato e mostrato ad altri per essere compreso e affrontato.
Sognare di piangere per infelicità
Quando in sogno si piange per infelicità equivale a esternare lo stress accumulato al lavoro o in famiglia. Può, inoltre, denotare una grande tristezza che non si vuole ammettere o una malinconia dovuta ad un particolare periodo, di solito accade durante specifiche ricorrenze, come, ad esempio, la morte di un caro avvenuta proprio in questo periodo. Anche le festività portano a questo sogno malinconico in cui si piange a dirotto per qualcosa che non si riesce a definire precisamente ma che si può spiegare con l’assenza di qualcosa o di qualcuno in questo determinato periodo normalmente ricco di gioia e beatitudine.
Sognare di piangere da soli
Quando in sogno si piange da soli si può interpretare come un vuoto dentro che opprime, nella piena consapevolezza che nessuno possa consolare o alleviare la malinconia. Questo, nonostante, a volte, basterebbe parlarne con la persona giusta per capire che anche il più grosso dei problemi può essere risolto.
Sognare di piangere terrorizzati
A volte nel sogno si piange terrorizzati. Questo accade quando si è perseguitati da qualcuno, a livello sia conscio che inconscio. Tuttavia, può anche indicare una paura del futuro o di una nuova avventura che si sta per intraprendere, come, ad esempio, un nuovo lavoro, una nuova casa o una nuova relazione.
Sognare di veder piangere altre persone
Se nel sogno, invece, si vedono piangere gli altri può indicare che vi siano dei conflitti non risolti, dei problemi o dei sensi di colpa per qualcosa che si è fatto a qualcuno e di cui non si va fieri. Far soffrire qualcuno nella realtà porta a vederla piangere in sogno.
Sognare di sentir piangere
Quando invece si ode solamente il pianto di qualcuno senza riuscire a vedere da chi proviene, si può dare una spiegazione sovrannaturale al sogno. Infatti, in passato si pensava che fosse il pianto degli spiriti, e spesso questo sogno porta a un brusco risveglio accompagnato da paura e spavento. Diversamente se si sente il pianto di un bambino può indicare che i propri bisogni primari siano stati messi da parte e quindi c’è bisogno di ricominciare a prendersi cura di se stessi.
Leggende popolari
Nella cultura popolare piangere di dolore porta fortuna e felicità, mentre veder piangere i parenti preannuncia l’arrivo di un’eredità. Se invece in sogno il pianto è di gioia si preannuncia un periodo di affanni e disgrazie.
Premonizioni
Quando si sente piangere qualcuno potrebbe presagire una riunione con la persona che piange o con qualcuno da cui ci si era allontanati. Si dice anche che se a piangere è una ragazza è un presagio di disguidi con il proprio compagno.
Numeri associati
Sognare di piangere 60, 5 (cinque) o 6 (sei);
lacrime in sogno 69 o 7 (sette);
sognare di piangere sangue 13 (tredici).
© A cura di Valeria Bonora
Copyright